News

Le ultime news per la tua impresa

Una garanzia di professionalità

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam.

CONCORDATO IN BIANCO: UNA SOLA CONCESSIONE DEL TERMINE, POI SI PASSA AL CONCORDATO PIENO

TRIBUNALE DI VICENZA, 27 FEBBRAIO 2025, PRES. LIMITONE. REL. CAZZOLA.

INDUSTRIA 4.0 E 5.0: PERCHÉ LA CYBERSICUREZZA È FONDAMENTALE PER LA TUA PRODUZIONE

La sicurezza informatica nell'Industria 4.0 e 5.0 è essenziale per garantire continuità operativa e protezione dai cyberattacchi.

BONUS ASILO NIDO E BONUS BEBÈ: L’ASSEGNO UNICO ESCE DALL’ISEE

Nel 2025 il bonus asilo nido sarà potenziato, con l'assegno unico escluso dal calcolo dell'ISEE per agevolare le famiglie.

MISURARE LA PERFORMANCE AZIENDALE: PERCHÉ GLI INDICATORI ECONOMICI DA SOLI NON BASTANO

Come costruire un sistema bilanciato di indicatori contabili ed extra-contabili per guidare la performance aziendale e la crescita strategica.

QUANDO LA SICUREZZA VIENE IGNORATA: IL PERICOLO DEI TRABATTELLI USATI MALE

I trabattelli sono strumenti indispensabili, ma un uso scorretto può avere conseguenze fatali: cosa sapere per lavorare in sicurezza.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA: NUOVA DECISIONE DEL TRIBUNALE DI MODENA

TRIBUNALE DI MODENA, 8 MARZO 2025, GIUDICE BIANCONI.

IL CONTROLLO DI GESTIONE: UN ALLEATO STRATEGICO PER IL PASSAGGIO GENERAZIONALE

Analizziamo il ruolo cruciale del Controllo di Gestione nel facilitare il passaggio generazionale nelle imprese familiari.

POLIZZE CATASTROFALI: PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO, ADEGUAMENTO ENTRO IL 31 MARZO

Il DM 18/2025 stabilisce le nuove regole per la gestione delle polizze catastrofali, imponendo adeguamenti entro il 31 marzo.

INCENTIVI PER LE IMPRESE DELLE MARCHE: ASSUNZIONE E STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI

Due bandi delle Marche, finalizzati a sostenere l’assunzione di disoccupati e svantaggiati e per la stabilizzazione dei lavoratori precari.

INTESA RESTRITTIVA DELLA CONCORRENZA E NULLITÀ PARZIALE DEL CONTRATTO DI FIDEIUSSIONE

CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 25 GENNAIO 2025, N. 1851. PRES. FALABELLA. EST. DAL MORO.

SICUREZZA SUL LAVORO: PERCHÉ I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE NON VENGONO INDOSSATI?

Nonostante le normative impongano l’uso dei DPI, molti lavoratori li ignorano, mettendo a rischio la propria sicurezza.

MIGLIORA LA REDDITIVITÀ AZIENDALE CON IL MARGINE DI CONTRIBUZIONE

Analizzare e ottimizzare il margine di contribuzione è essenziale per migliorare la redditività aziendale e supportare decisioni strategiche vincenti.

CERTIFICAZIONE UNICA 2025: SCADENZE E REGOLE DA CONOSCERE

Scadenze, sanzioni e regole aggiornate per l'invio della Certificazione Unica 2025: tutto ciò che aziende e professionisti devono sapere.

SOCIAL E MINORI UNDER 14: RISPETTA LA PRIVACY E LE REGOLE DI CONSENSO!

Chi può pubblicare sui social la foto di un minore? Il Garante della privacy chiarisce le regole e i limiti per genitori e ragazzi.

MIGLIORA LA SICUREZZA NELLA TUA AZIENDA CON I NOSTRI CORSI

Formazione sulla sicurezza sul lavoro e opportunità di finanziamento con il Bando ISI 2024. Migliora la protezione e la crescita della tua azienda!

CODICE DELLA CRISI: L’OBBLIGO DI BUONA FEDE PER TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI

TRIBUNALE MILANO, 8 FEBBRAIO 2025. EST. DE SIMONE.

AVVISI BONARI 2025: PIÙ TEMPO PER METTERSI IN REGOLA O PRESENTARE RICORSO

Nuovi termini per il pagamento degli avvisi bonari e il controllo delle dichiarazioni fiscali dal 2025.

METODO REDDITUALE: VALUTARE UN’AZIENDA IN BASE ALLA SUA REDDITIVITÀ

Il metodo reddituale è uno strumento essenziale per valutare il valore di un’azienda, basandosi sulla sua capacità di generare reddito futuro.

CONSULTARE IL RLS: UN OBBLIGO FONDAMENTALE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

La consultazione dell’RLS è un obbligo essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro e il coinvolgimento dei lavoratori.

PRIVACY E TRASFERIMENTO DATI: LA COMMISSIONE EUROPEA MULTATA PER VIOLAZIONE DEL GDPR

Il Tribunale UE condanna la Commissione per violazioni sul trattamento e la trasmissione transfrontaliera dei dati personali senza consenso.

AZIONE EX ART. 2395 C.C. IL RUOLO DELLA SOLIDARIETÀ TRA CREDITORI

TRIBUNALE DI BRESCIA, 13 GENNAIO 2025. PRES. DEL PORTO. REL. BIANCHETTI.

DIRECT COSTING: LO STRUMENTO ESSENZIALE PER LE DECISIONI AZIENDALI

Il direct costing e il suo ruolo nella definizione dei costi di prodotto nelle imprese con offerte diversificate.

DICHIARAZIONE INFEDELE: REGOLARIZZAZIONE CON SANZIONI RIDOTTE ENTRO IL 29 GENNAIO 2025

Ravvedimento operoso e dichiarazioni infedeli: panoramica sulle nuove sanzioni.

CYBERSICUREZZA PER IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: NUOVI ADEMPIMENTI 2025

La piattaforma NIS2, strumento chiave per la registrazione e la gestione degli obblighi di cybersicurezza di imprese e Pubbliche Amministrazioni.

LIQUIDAZIONE CONTROLLATA E DEBITI FISCALI: QUANDO È POSSIBILE L’ESDEBITAZIONE?

TRIBUNALE ASCOLI PICENO, 8 NOVEMBRE 2024. PRES. PANICHI. EST. IONTA.

LA PATENTE A PUNTI NEI CANTIERI: LE NUOVE FAQ DELL'ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO

L'INL aggiorna le FAQ sulla "patente a crediti", chiarendo le principali difficoltà e novità operative per le imprese nei cantieri.

NASPI 2025: CAMBIANO I REQUISITI PER L'ACCESSO ALL'INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE

Dal 2025 nuovi criteri più rigidi per la NASpI, limitando l’accesso dopo dimissioni volontarie e rioccupazioni brevi.

METODO PATRIMONIALE E NET ASSET VALUE (NAV): COME VALUTARE UN’AZIENDA CON PRECISIONE

Il Net Asset Value (NAV) stima il valore del patrimonio netto aziendale come differenza tra le attività e le passività iscritte a bilancio.

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE NELLE MARCHE

Il bando intende incentivare la riqualificazione e la creazione di strutture turistico-ricettive nelle Marche attraverso contributi a fondo perduto.

I PERICOLI NASCOSTI NEI MAGAZZINI: PREVENIRE GLI INFORTUNI È POSSIBILE

Un approfondimento INAIL evidenzia gravi rischi dell’uso improprio dei muletti nei magazzini, con focus su prevenzione e formazione.

GIUDIZIO DI CRAM DOWN E ABUSO DEL CONCORDATO MINORE

APPELLO VENEZIA, 10 OTTOBRE 2024. PRES. PASSARELLI. EST. RIZZIERI.

COMPENSAZIONE MODELLO F24: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER IL 2025

Novità e limiti sulle compensazioni fiscali nel Modello F24 2025, attenzione agli obblighi telematici e restrizioni per debiti iscritti a ruolo.

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE ANNO 2025 (PRIMO SEMESTRE)

Opportunità per le imprese della Regione Marche: contributi fino al 50% per progetti di internazionalizzazione.

CONCORDATO MINORE E CONTINUITÀ AZIENDALE: GIUDIZIO DI FATTIBILITÀ DEL PIANO, INDAGINE SULLA DILIGENZA NEL SOVRAINDEBITAMENTO E AFFIDABILITÀ DEL DEBITORE

TRIBUNALE DI FERRARA 27 DICEMBRE 2024 - EST. GHEDINI

CONTROLLO DI GESTIONE: LA CHIAVE PER AFFRONTARE LE SFIDE AZIENDALI MODERNE

Il Controllo di Gestione è una risorsa imprescindibile per affrontare le sfide aziendali e restare competitivi in un contesto in continua evoluzione.

RENTRI: FAI UN PASSO AVANTI NELLA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI SCOPRI L’AMBIENTE DEMO

Come familiarizzare con il RENTRI e prepararti al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti grazie all’Ambiente Demo e ai Manuali Operativi.

EQUILIBRIO FINANZIARIO: LA CHIAVE PER IL SUCCESSO DELLA TUA IMPRESA

L’equilibrio finanziario: la chiave per la stabilità e la crescita di un’azienda!

BANDO “ENERGIA E IMPRESE”: UNA SVOLTA PER LE IMPRESE DELLE MARCHE

Il presente Bando supporta le imprese marchigiane con finanziamenti per l'efficienza energetica e la sostenibilità.

TRATTAMENTO IVA SUI BUONI CARBURANTE DESTINATI AI DIPENDENTI: COSA C’È DA SAPERE

La disciplina fiscale IVA sui buoni carburante, distinguendo tra buoni monouso e multiuso nelle operazioni di cessione e prestazione.

RENTRI: L'OBBLIGO DI TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI PER TUTTE LE IMPRESE

Il RENTRI rappresenta una svolta per garantire la tracciabilità digitale dei rifiuti e una gestione ambientale più trasparente.

CONCORDATO PREVENTIVO: NUOVI ORIZZONTI DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE

APPELLO BARI, 4 DICEMBRE 2024. PRES. MITOLA. EST. PUTIGNANO.

“BONUS NATALE” 2024: TUTTE LE NOVITÀ PER I GENITORI NON CONIUGATI E NON CONVIVENTI

Il "Bonus Natale" 2024 è un'agevolazione economica pensata per supportare lavoratori e famiglie durante il periodo festivo.

RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO A COSTO DEL VENDUTO: COSA DEVI SAPERE

La riclassificazione a costo del venduto consente di monitorare i costi e la marginalità industriale.

MULTA DI 80.000€ PER ACCESSO ILLECITO ALLA POSTA ELETTRONICA DEI DIPENDENTI: ECCO COSA SAPERE

Il Garante Privacy ha sanzionato una società per violazioni legate alla conservazione e al controllo illecito delle e-mail dei dipendenti.

GESTIONE DEI RIFIUTI 2.0: SCOPRI IL RENTRI

RENTRI: il sistema digitale obbligatorio per la tracciabilità dei rifiuti, ideato per semplificare la gestione e garantire trasparenza ed efficienza.

CRAM DOWN FISCALE E PREVIDENZIALE: IL TRIBUNALE DI CAGLIARI CONFERMA LA CONVENIENZA DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE

TRIBUNALE DI CAGLIARI, 8 NOVEMBRE 2024. PRES., EST. SAVONA.

OMAGGI NATALIZI 2024: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULLA DEDUCIBILITÀ FISCALE

Normativa fiscale sugli omaggi aziendali invariata, con dettagli sulla deducibilità per le festività.

DALLE CHIAMATE AI LINK: COME L’IA POTENZIA LE TRUFFE DIGITALI

Frodi tecnologiche in crescita: come evitare richieste di denaro o dati personali attraverso audio e video contraffatti.

AMBIENTE DI LAVORO NON SICURO: I COSTI

Un aspetto cruciale spesso trascurato: la prevenzione tutela i lavoratori e offre un vantaggio economico per l'azienda.

IL BUDGET DI TESORERIA: IL SEGRETO PER GESTIRE LA LIQUIDITÀ AZIENDALE

Il budget di tesoreria è essenziale per pianificare e monitorare la liquidità aziendale a breve termine.

IL PRIVILEGIO FONDIARIO SI ESTENDE ALLA LIQUIDAZIONE CONTROLLATA

TRIBUNALE DI SAVONA, 6 NOVEMBRE 2024. PRES. ACQUARONE. EST. ATZENI.

MALATTIA SENZA CERTIFICATO TELEMATICO, QUALI RISCHI PER IL DIPENDENTE?

L'invio telematico del certificato di malattia tutela i diritti del lavoratore e garantisce il rispetto degli obblighi normativi.

CONTROLLO DI GESTIONE: LA CONOSCENZA È LA BASE, LA MISURAZIONE È LA STRATEGIA

Il Controllo di Gestione è indispensabile per monitorare e misurare i risultati aziendali, garantendo una gestione consapevole.

DOMANDA DI ACCESSO AD UNO STRUMENTO DI REGOLAZIONE: CESSIONE D’AZIENDA E PROCESSO DI RISANAMENTO

TRIBUNALE DI RAVENNA, 14 OTTOBRE 2024. PRES. PARISI. REL. GILOTTA.

MARKETING SELVAGGIO: LA SFIDA ALLA PRIVACY

Nel 2023, i reclami per violazioni della privacy sono cresciuti vertiginosamente, superando il 2000% rispetto a 2 anni fa.

IL SILENZIOSO NEMICO SOTTO I NOSTRI PIEDI: IL RADON

Il Radon è un gas invisibile ma pericoloso, la cui esposizione prolungata può compromettere gravemente la salute nei luoghi di lavoro.

SANZIONI PER LA COMPENSAZIONE DI CREDITI FISCALI INESISTENTI O NON SPETTANTI: COSA CAMBIA CON LA RIFORMA FISCALE?

Regole aggiornate sulla compensazione di crediti fiscali inesistenti o non spettanti e le relative sanzioni.

POLITICA DIVERSITÀ E INCLUSIONE: PARITÀ DI GENERE

Lo Studio RENIER e ASSOCIATI GROUP valorizza e tutela le diversità contrastando ogni forma di isolamento e di discriminazione.

LAVORARE PER OBIETTIVI: STRATEGIE EFFICACI PER RAGGIUNGERE RISULTATI CONCRETI

La gestione per obiettivi è un approccio strategico fondamentale per guidare le aziende al successo.

SOVRAINDEBITAMENTO - IMPRENDITORE INDIVIDUALE CANCELLATO – CONCORDATO MINORE – INAMMISSIBILITÀ - PRESENZA DI RESIDUI DEBITI D’IMPRESA

TRIBUNALE DI BOLOGNA, 12 OTTOBRE 2024. EST. MIRABELLI.

NUOVO BANDO FONDO NUOVE COMPETENZE 2024: L’OCCASIONE PER LE AZIENDE CHE VOGLIONO CRESCERE

Il Fondo Nuove Competenze aiuta le imprese ad adattarsi ai cambiamenti ecologici e digitali, finanziando la formazione dei lavoratori.

LA SICUREZZA STRADALE SUL LAVORO: UN'ESIGENZA ESSENZIALE

La sicurezza stradale sul lavoro è cruciale nei settori con spostamenti frequenti, per prevenire infortuni attraverso misure di prevenzione.

CERTIFICAZIONE UNICA (CU) LAVORATORI AUTONOMI: SCADENZA IL 31 OTTOBRE 2024

Scadenza il 31 ottobre per l'invio dei dati della Certificazione Unica dei lavoratori autonomi da parte dei sostituti d'imposta.

CATENA DEL VALORE: QUAL È LA TUA POSIZIONE STRATEGICA?

L’evoluzione della catena del valore, dalle fusioni industriali alla moderna supply chain: consigli pratici per migliorare la marginalità aziendale.

ATTENZIONE UTENTI ANDROID: NUOVA TRUFFA SMS IN 113 PAESI

Una nuova truffa colpisce gli utenti Android di oltre 113 Paesi, sfruttando bot Telegram e malware per rubare dati sensibili dagli SMS.

SVINCOLO DEI CONTI BANCARI PIGNORATI E TUTELA DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE

TRIBUNALE VICENZA, 9 OTTOBRE 2024. GIUDICE SALTARELLI.

E-LOGBOOK: LA RIVOLUZIONE DIGITALE PER LA TRACCIABILITÀ DEL PESCE

L'e-LogBook è un sistema digitale obbligatorio per pescherecci sopra i 12 metri, facilita il monitoraggio della pesca e promuove la sostenibilità.

STRATEGIE INNOVATIVE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE (REGIONE MARCHE)

Il bando sostiene l’internazionalizzazione delle MPMI marchigiane sui mercati esteri.

FERIE INTERROTTE PER MALATTIA? ECCO TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

Regole sulla sospensione del periodo di ferie in caso di malattia del lavoratore. Quando le ferie si possono convertire in periodo di malattia?

PRICING: APPROCCI VINCENTI PER SCEGLIERE IL PREZZO OTTIMALE

Il pricing è il processo di definizione del prezzo di un prodotto basato su costi, valore percepito, concorrenza e mercato.

SICUREZZA IN ALTA QUOTA: LE NUOVE LINEE GUIDA PER L'USO DELLE PLE

La Circolare n. 7/2024 del Ministero del Lavoro fornisce indicazioni cruciali per prevenire i rischi legati all'uso delle PLE.

SOVRAINDEBITAMENTO IMPRENDITORE INDIVIDUALE – DEBITORIA PROMISCUA OLTRE I LIMITI DIMENSIONALI E LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

TRIBUNALE PESARO, 30 APRILE 2024. PRES. STORTI. EST. PINI.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SORVEGLIANZA DEI DIPENDENTI: QUAL È LA REALTÀ NELLE AZIENDE?

L'IA emotiva sta rivoluzionando il mondo del lavoro ma solleva importanti questioni etiche e legali sulla gestione dei dati emozionali dei dipendenti.

GIORNATA DELLA PARITÀ RETRIBUTIVA: L’IMPORTANZA DELLA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE PER UN FUTURO PIÙ EQUO

La parità retributiva resta una sfida globale, l’Italia agisce per ridurre il divario di genere ma la strada è ancora lunga.

IL TRIBUNALE DI PARMA SULLA VERIFICA DEI PRESUPPOSTI PER LA CESSIONE DELL’AZIENDA NELL’AMBITO DELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA

TRIBUNALE PARMA, 30 LUGLIO 2024. EST. VERNIZZI.

NOVITÀ IMPORTANTE PER LE IMPRESE: OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL RENTRI

Il nuovo RENTRI rivoluzionerà la tracciabilità dei rifiuti, digitalizzando tutta la documentazione e garantendo un controllo efficace e trasparente.

IL CALCOLO DELL’ATTIVO NETTO: COS’È E PERCHÉ È IMPORTANTE PER L’ANALISI DI BILANCIO

L'articolo approfondisce l'attivo netto, spiegando la distinzione tra attivo lordo e netto e il suo utilizzo nelle analisi di bilancio aziendale.

INTEGRARE HARD E SOFT SKILLS NELLE STRATEGIE DI CONTROLLO DI GESTIONE: LA CHIAVE PER IL SUCCESSO

Il Controllo di Gestione è uno strumento cruciale per monitorare e migliorare le performance aziendali.

NUOVA RIFORMA DELLE SANZIONI TRIBUTARIE IN VIGORE DAL 1° SETTEMBRE 2024

Dal 1° settembre entrano in vigore le modifiche introdotte al sistema sanzionatorio amministrativo.

CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE D’IMPRESA (REGIONE MARCHE)

La Regione Marche vuole dare sostegno alla "creazione d'impresa" allo scopo di sostenere la nascita di nuove realtà produttive.

LAVORO NOTTURNO: SICUREZZA E BENESSERE SOTTO LA LUCE DELLA LUNA

Il lavoro notturno influisce sul benessere psicofisico dei lavoratori e richiede ambienti sicuri per tutelare chi opera in orari non convenzionali.

PREDEDUZIONE DEL PROFESSIONISTA CHE PRESTI ASSISTENZA STRAGIUDIZIALE AL DEBITORE PRIMA DEL FALLIMENTO

CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 21 GIUGNO 2024, N. 17248. PRES. FERRO. EST. DONGIACOMO.

COMPENSAZIONE DEI CREDITI INPS E INAIL: I LIMITI E LE NOVITÀ

L'Agenzia chiarisce le nuove restrizioni per le compensazioni orizzontali in F24 dei crediti INPS e INAIL dal 1° luglio 2024.

BUDGET NELL'ERA DELL'AI: SINERGIE INNOVATIVE

L'innovazione tecnologica richiede cambiamento culturale, organizzativo e l'adozione dell'IA per competere efficacemente.

CYBERSICUREZZA E REATI INFORMATICI: NUOVA LEGGE IN VIGORE DAL 3 LUGLIO 2024

Pubblicata in G.U. la legge 28/6/24, n. 90, sulla cybersicurezza nazionale e prevenzione dei reati informatici.

IL GLOBAL GENDER GAP: UN’ANALISI APPROFONDITA

Il Global Gender Gap Report 2023 evidenzia la lunga strada ancora da percorrere per la parità di genere.

GESTIONE FINANZIARIA E SUCCESSO AZIENDALE: EXCEL E ALTRI STRUMENTI UTILI

L'uso di Excel per la gestione finanziaria aziendale ottimizza il controllo dei flussi di cassa e del patrimonio.

IGIENE E INTEGRITÀ DEI PRODOTTI ALIMENTARI: I PREREQUISITI DEL SISTEMA HACCP

Il manuale HACCP è un documento obbligatorio per garantire l'igiene e l'integrità dei prodotti alimentari.

NUOVO PROVVEDIMENTO DEL GARANTE DELLA PRIVACY: TUTTE LE NOVITÀ SUI METADATI

Le nuove regole del Garante per la gestione dei metadati delle e-mail aziendali.

STOP AL BONUS PER IL SETTORE DEL TURISMO E RISTORAZIONE: COSA STA SUCCEDENDO

Il 30 giugno si è concluso il trattamento integrativo speciale in busta paga per lavoro notturno e straordinari nel turismo e ristorazione.

LIQUIDAZIONE CONTROLLATA: SOCIO ILLIMITATAMENTE RESPONSABILE DI SOCIETÀ CANCELLATA DA OLTRE 1 ANNO E DI SOCIETÀ DECOTTA MA NON ASSOGGETTABILE A LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

TRIBUNALE PESCARA, 23 LUGLIO 2024, PRES. BONGRAZIO.

LA SOSTENIBILITÀ DEGLI ONERI FINANZIARI: PILASTRO DELLA SALUTE AZIENDALE E DELLA SOLIDITÀ ECONOMICA

L'indice di sostenibilità degli oneri finanziari valuta la capacità aziendale di gestire i debiti rispetto ai ricavi di vendita.

SICUREZZA E TUTELA DEI LAVORATORI: RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE E OBBLIGHI DELL'APPALTATORE

La collaborazione tra Committente e Appaltatrice è cruciale per la gestione della sicurezza e delle attrezzature necessarie.

AGGIORNAMENTO SULLA PRIVACY DEI LAVORATORI: PROVVEDIMENTO PER L'UTILIZZO DI SOFTWARE DI CONTROLLO ATTIVITÀ

Un provvedimento del Garante sanziona un'officina per l'uso illecito di software di controllo orario e accesso con riconoscimento facciale.

DETRAZIONE SPESE FARMACI NEL MODELLO 730/2024: COSA È IMPORTANTE SAPERE?

Le spese per l'acquisto di farmaci sono detraibili nel modello 730/2024 per l'importo eccedente la franchigia di 129,11 euro.

LOCAZIONI STIPULATE IN DATA ANTERIORE AL PIGNORAMENTO - ADEGUATEZZA DEL PREZZO CONVENUTO - ACCERTAMENTO - MOMENTO DI RIFERIMENTO

CASSAZIONE CIVILE, SEZ. III, 23 MARZO 2024, N. 7909

VALUTARE LA PERFORMANCE AZIENDALE: SISTEMA BILANCIATO DI INDICATORI CONTABILI ED EXTRA CONTABILI

La misurazione della performance aziendale richiede l'uso combinato di indicatori economici e non monetari per una visione completa.

PATENTE A PUNTI PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA: LA PRIMA BOZZA DEL DECRETO

Il decreto sulla patente a punti per i cantieri mobili incentiva la sicurezza sul lavoro con un sistema di crediti e penalità.

DATA PROTECTION: UN PILASTRO DELLA DIGITALIZZAZIONE

In un'epoca dominata dalla digitalizzazione, la gestione sicura dei dati personali è diventata una priorità cruciale per ogni organizzazione.

NUOVE DISPOSIZIONI PER L'ACCERTAMENTO DEL REDDITO: COSA CAMBIA?

Pubblicato in G.U. il decreto del MEF che stabilisce i criteri per la determinazione sintetica reddito complessivo delle persone fisiche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato su tutte le ultime news e offerte per la Tua Impresa.

La vostra iscrizione è stata registrata con successo!
Oops! Something went wrong while submitting the form.