Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam.
TRIBUNALE DI VICENZA, 27 FEBBRAIO 2025, PRES. LIMITONE. REL. CAZZOLA.
La sicurezza informatica nell'Industria 4.0 e 5.0 è essenziale per garantire continuità operativa e protezione dai cyberattacchi.
Nel 2025 il bonus asilo nido sarà potenziato, con l'assegno unico escluso dal calcolo dell'ISEE per agevolare le famiglie.
Come costruire un sistema bilanciato di indicatori contabili ed extra-contabili per guidare la performance aziendale e la crescita strategica.
I trabattelli sono strumenti indispensabili, ma un uso scorretto può avere conseguenze fatali: cosa sapere per lavorare in sicurezza.
TRIBUNALE DI MODENA, 8 MARZO 2025, GIUDICE BIANCONI.
Analizziamo il ruolo cruciale del Controllo di Gestione nel facilitare il passaggio generazionale nelle imprese familiari.
Il DM 18/2025 stabilisce le nuove regole per la gestione delle polizze catastrofali, imponendo adeguamenti entro il 31 marzo.
Due bandi delle Marche, finalizzati a sostenere l’assunzione di disoccupati e svantaggiati e per la stabilizzazione dei lavoratori precari.
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 25 GENNAIO 2025, N. 1851. PRES. FALABELLA. EST. DAL MORO.
Nonostante le normative impongano l’uso dei DPI, molti lavoratori li ignorano, mettendo a rischio la propria sicurezza.
Analizzare e ottimizzare il margine di contribuzione è essenziale per migliorare la redditività aziendale e supportare decisioni strategiche vincenti.
Scadenze, sanzioni e regole aggiornate per l'invio della Certificazione Unica 2025: tutto ciò che aziende e professionisti devono sapere.
Chi può pubblicare sui social la foto di un minore? Il Garante della privacy chiarisce le regole e i limiti per genitori e ragazzi.
Formazione sulla sicurezza sul lavoro e opportunità di finanziamento con il Bando ISI 2024. Migliora la protezione e la crescita della tua azienda!
TRIBUNALE MILANO, 8 FEBBRAIO 2025. EST. DE SIMONE.
Nuovi termini per il pagamento degli avvisi bonari e il controllo delle dichiarazioni fiscali dal 2025.
Il metodo reddituale è uno strumento essenziale per valutare il valore di un’azienda, basandosi sulla sua capacità di generare reddito futuro.
La consultazione dell’RLS è un obbligo essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro e il coinvolgimento dei lavoratori.
Il Tribunale UE condanna la Commissione per violazioni sul trattamento e la trasmissione transfrontaliera dei dati personali senza consenso.
TRIBUNALE DI BRESCIA, 13 GENNAIO 2025. PRES. DEL PORTO. REL. BIANCHETTI.
Il direct costing e il suo ruolo nella definizione dei costi di prodotto nelle imprese con offerte diversificate.
Ravvedimento operoso e dichiarazioni infedeli: panoramica sulle nuove sanzioni.
La piattaforma NIS2, strumento chiave per la registrazione e la gestione degli obblighi di cybersicurezza di imprese e Pubbliche Amministrazioni.
TRIBUNALE ASCOLI PICENO, 8 NOVEMBRE 2024. PRES. PANICHI. EST. IONTA.
L'INL aggiorna le FAQ sulla "patente a crediti", chiarendo le principali difficoltà e novità operative per le imprese nei cantieri.
Dal 2025 nuovi criteri più rigidi per la NASpI, limitando l’accesso dopo dimissioni volontarie e rioccupazioni brevi.
Il Net Asset Value (NAV) stima il valore del patrimonio netto aziendale come differenza tra le attività e le passività iscritte a bilancio.
Il bando intende incentivare la riqualificazione e la creazione di strutture turistico-ricettive nelle Marche attraverso contributi a fondo perduto.
Un approfondimento INAIL evidenzia gravi rischi dell’uso improprio dei muletti nei magazzini, con focus su prevenzione e formazione.
APPELLO VENEZIA, 10 OTTOBRE 2024. PRES. PASSARELLI. EST. RIZZIERI.
Novità e limiti sulle compensazioni fiscali nel Modello F24 2025, attenzione agli obblighi telematici e restrizioni per debiti iscritti a ruolo.
Opportunità per le imprese della Regione Marche: contributi fino al 50% per progetti di internazionalizzazione.
TRIBUNALE DI FERRARA 27 DICEMBRE 2024 - EST. GHEDINI
Il Controllo di Gestione è una risorsa imprescindibile per affrontare le sfide aziendali e restare competitivi in un contesto in continua evoluzione.
Come familiarizzare con il RENTRI e prepararti al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti grazie all’Ambiente Demo e ai Manuali Operativi.
L’equilibrio finanziario: la chiave per la stabilità e la crescita di un’azienda!
Il presente Bando supporta le imprese marchigiane con finanziamenti per l'efficienza energetica e la sostenibilità.
La disciplina fiscale IVA sui buoni carburante, distinguendo tra buoni monouso e multiuso nelle operazioni di cessione e prestazione.
Il RENTRI rappresenta una svolta per garantire la tracciabilità digitale dei rifiuti e una gestione ambientale più trasparente.
APPELLO BARI, 4 DICEMBRE 2024. PRES. MITOLA. EST. PUTIGNANO.
Il "Bonus Natale" 2024 è un'agevolazione economica pensata per supportare lavoratori e famiglie durante il periodo festivo.
La riclassificazione a costo del venduto consente di monitorare i costi e la marginalità industriale.
Il Garante Privacy ha sanzionato una società per violazioni legate alla conservazione e al controllo illecito delle e-mail dei dipendenti.
RENTRI: il sistema digitale obbligatorio per la tracciabilità dei rifiuti, ideato per semplificare la gestione e garantire trasparenza ed efficienza.
TRIBUNALE DI CAGLIARI, 8 NOVEMBRE 2024. PRES., EST. SAVONA.
Normativa fiscale sugli omaggi aziendali invariata, con dettagli sulla deducibilità per le festività.
Frodi tecnologiche in crescita: come evitare richieste di denaro o dati personali attraverso audio e video contraffatti.
Un aspetto cruciale spesso trascurato: la prevenzione tutela i lavoratori e offre un vantaggio economico per l'azienda.
Il budget di tesoreria è essenziale per pianificare e monitorare la liquidità aziendale a breve termine.
TRIBUNALE DI SAVONA, 6 NOVEMBRE 2024. PRES. ACQUARONE. EST. ATZENI.
L'invio telematico del certificato di malattia tutela i diritti del lavoratore e garantisce il rispetto degli obblighi normativi.
Il Controllo di Gestione è indispensabile per monitorare e misurare i risultati aziendali, garantendo una gestione consapevole.
TRIBUNALE DI RAVENNA, 14 OTTOBRE 2024. PRES. PARISI. REL. GILOTTA.
Nel 2023, i reclami per violazioni della privacy sono cresciuti vertiginosamente, superando il 2000% rispetto a 2 anni fa.
Il Radon è un gas invisibile ma pericoloso, la cui esposizione prolungata può compromettere gravemente la salute nei luoghi di lavoro.
Regole aggiornate sulla compensazione di crediti fiscali inesistenti o non spettanti e le relative sanzioni.
Lo Studio RENIER e ASSOCIATI GROUP valorizza e tutela le diversità contrastando ogni forma di isolamento e di discriminazione.
La gestione per obiettivi è un approccio strategico fondamentale per guidare le aziende al successo.
TRIBUNALE DI BOLOGNA, 12 OTTOBRE 2024. EST. MIRABELLI.
Il Fondo Nuove Competenze aiuta le imprese ad adattarsi ai cambiamenti ecologici e digitali, finanziando la formazione dei lavoratori.
La sicurezza stradale sul lavoro è cruciale nei settori con spostamenti frequenti, per prevenire infortuni attraverso misure di prevenzione.
Scadenza il 31 ottobre per l'invio dei dati della Certificazione Unica dei lavoratori autonomi da parte dei sostituti d'imposta.
L’evoluzione della catena del valore, dalle fusioni industriali alla moderna supply chain: consigli pratici per migliorare la marginalità aziendale.
Una nuova truffa colpisce gli utenti Android di oltre 113 Paesi, sfruttando bot Telegram e malware per rubare dati sensibili dagli SMS.
TRIBUNALE VICENZA, 9 OTTOBRE 2024. GIUDICE SALTARELLI.
L'e-LogBook è un sistema digitale obbligatorio per pescherecci sopra i 12 metri, facilita il monitoraggio della pesca e promuove la sostenibilità.
Il bando sostiene l’internazionalizzazione delle MPMI marchigiane sui mercati esteri.
Regole sulla sospensione del periodo di ferie in caso di malattia del lavoratore. Quando le ferie si possono convertire in periodo di malattia?
Il pricing è il processo di definizione del prezzo di un prodotto basato su costi, valore percepito, concorrenza e mercato.
La Circolare n. 7/2024 del Ministero del Lavoro fornisce indicazioni cruciali per prevenire i rischi legati all'uso delle PLE.
TRIBUNALE PESARO, 30 APRILE 2024. PRES. STORTI. EST. PINI.
L'IA emotiva sta rivoluzionando il mondo del lavoro ma solleva importanti questioni etiche e legali sulla gestione dei dati emozionali dei dipendenti.
La parità retributiva resta una sfida globale, l’Italia agisce per ridurre il divario di genere ma la strada è ancora lunga.
TRIBUNALE PARMA, 30 LUGLIO 2024. EST. VERNIZZI.
Il nuovo RENTRI rivoluzionerà la tracciabilità dei rifiuti, digitalizzando tutta la documentazione e garantendo un controllo efficace e trasparente.
L'articolo approfondisce l'attivo netto, spiegando la distinzione tra attivo lordo e netto e il suo utilizzo nelle analisi di bilancio aziendale.
Il Controllo di Gestione è uno strumento cruciale per monitorare e migliorare le performance aziendali.
Dal 1° settembre entrano in vigore le modifiche introdotte al sistema sanzionatorio amministrativo.
La Regione Marche vuole dare sostegno alla "creazione d'impresa" allo scopo di sostenere la nascita di nuove realtà produttive.
Il lavoro notturno influisce sul benessere psicofisico dei lavoratori e richiede ambienti sicuri per tutelare chi opera in orari non convenzionali.
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 21 GIUGNO 2024, N. 17248. PRES. FERRO. EST. DONGIACOMO.
L'Agenzia chiarisce le nuove restrizioni per le compensazioni orizzontali in F24 dei crediti INPS e INAIL dal 1° luglio 2024.
L'innovazione tecnologica richiede cambiamento culturale, organizzativo e l'adozione dell'IA per competere efficacemente.
Pubblicata in G.U. la legge 28/6/24, n. 90, sulla cybersicurezza nazionale e prevenzione dei reati informatici.
Il Global Gender Gap Report 2023 evidenzia la lunga strada ancora da percorrere per la parità di genere.
L'uso di Excel per la gestione finanziaria aziendale ottimizza il controllo dei flussi di cassa e del patrimonio.
Il manuale HACCP è un documento obbligatorio per garantire l'igiene e l'integrità dei prodotti alimentari.
Le nuove regole del Garante per la gestione dei metadati delle e-mail aziendali.
Il 30 giugno si è concluso il trattamento integrativo speciale in busta paga per lavoro notturno e straordinari nel turismo e ristorazione.
TRIBUNALE PESCARA, 23 LUGLIO 2024, PRES. BONGRAZIO.
L'indice di sostenibilità degli oneri finanziari valuta la capacità aziendale di gestire i debiti rispetto ai ricavi di vendita.
La collaborazione tra Committente e Appaltatrice è cruciale per la gestione della sicurezza e delle attrezzature necessarie.
Un provvedimento del Garante sanziona un'officina per l'uso illecito di software di controllo orario e accesso con riconoscimento facciale.
Le spese per l'acquisto di farmaci sono detraibili nel modello 730/2024 per l'importo eccedente la franchigia di 129,11 euro.
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. III, 23 MARZO 2024, N. 7909
La misurazione della performance aziendale richiede l'uso combinato di indicatori economici e non monetari per una visione completa.
Il decreto sulla patente a punti per i cantieri mobili incentiva la sicurezza sul lavoro con un sistema di crediti e penalità.