La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per la tutela dei dipendenti e per la crescita della tua azienda.
I nostri corsi di formazione, che includono la gestione delle emergenze, la sicurezza sul lavoro e l’uso delle attrezzature, sono pensati per garantirti una preparazione completa e conforme alla normativa. Con il Bando ISI 2024, puoi ottenere contributi a fondo perduto per finanziare la formazione o l’acquisto di attrezzature per migliorare la sicurezza dei tuoi ambienti di lavoro.
I nostri corsi di formazione sono studiati per darti una preparazione completa, pratica e sempre aggiornata. Offriamo una varietà di corsi specializzati, pensati per rispondere alle diverse esigenze di sicurezza e per garantire che la tua azienda sia sempre conforme alle normative vigenti.
- Corsi sulla sicurezza (Art. 37 D.Lgs. 81/08): in base al rischio aziendale (basso, medio o alto) ogni lavoratore deve ricevere la formazione obbligatoria.
Il corso garantisce che ogni dipendente sia aggiornato sulle norme di sicurezza specifiche per il proprio ruolo.
- Primo soccorso: il nostro corso di primo soccorso fornisce le competenze necessarie per intervenire rapidamente in caso di incidenti.
- Gestione emergenze e antincendio: ogni azienda ha bisogno di addetti preparati ad affrontare situazioni di emergenza con calma e competenza.
Formare il personale è fondamentale per ridurre al minimo i danni e proteggere l’incolumità di tutti.
- Corsi per Preposti e RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza): queste figure sono obbligatorie per la corretta gestione della sicurezza aziendale.
I nostri corsi forniscono le competenze per identificare i rischi e attuare le migliori pratiche di prevenzione.
- Formazione per attrezzature: la sicurezza durante l’utilizzo delle attrezzature come carrello elevatore, carroponte o piattaforme mobili elevabili è cruciale per prevenire incidenti.
La formazione sulla sicurezza, oltre ad essere obbligatoria per legge, è una misura preventiva.
Le imprese che non formano i propri dipendenti possono incorrere in sanzioni amministrative e, in caso di incidenti sul lavoro, anche in responsabilità legali.
Investire in formazione significa non solo proteggere la salute dei lavoratori, ma anche evitare rischi economici e legali per l'azienda.
Il Bando ISI 2024, che aprirà dal 14 aprile al 30 maggio 2025, è una fantastica opportunità per le imprese che vogliono investire nella sicurezza dei propri lavoratori. Grazie a questo bando, le aziende potranno ricevere contributi a fondo perduto tra 5.000 e 130.000 euro per finanziare progetti di sicurezza, che includono la formazione dei dipendenti e l’acquisto di attrezzature più sicure.
Non perdere l’occasione di migliorare la sicurezza nella tua azienda, approfittando sia dei nostri corsi di formazione che del Bando ISI 2024.
Investire nella sicurezza non è solo una scelta responsabile, ma anche un’opportunità per crescere e prevenire rischi futuri.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a scegliere i corsi giusti e a ottenere il finanziamento per la formazione e il miglioramento della sicurezza dei tuoi lavoratori.